Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Nel caso in cui il lavoratore subordinato si trovi a svolgere contemporaneamente più rapporti di lavoro con differenti datori, occorre valutare ed individuare i limiti che rendono legittima la fattispecie. Le norme fiscali e in materia di lavoro stabiliscono al riguardo, infatti, specifichi obblighi e divieti che datore e lavoratore devono assolutamente rispettare, come il divieto di concorrenza, l’orario di lavoro massimo, le regole per il corretto conguaglio fiscale, sul part-time e sulla maternità. In materia è intervenuto anche il decreto Trasparenza introducendo come regola generale il divieto per il datore di lavoro di impedire al lavoratore di svolgere in parallelo un altro rapporto di lavoro. Quali procedure deve seguire il datore di lavoro per essere in linea con le previsioni in oggetto.
(prezzi IVA esclusa)