Registrare di nascosto conversazioni al lavoro? In certi casi si può: ecco cosa ha detto la Cassazione
Una conversazione registrata di nascosto in azienda può valere come prova solo se strettamente collegata alla difesa del lavoratore in un processo o in vista di esso. In mancanza di un nesso diretto con la tutela giudiziaria, la condotta integra violazione degli obblighi di correttezza e può giustificare sanzioni disciplinari
Autore: Paola Mauro
La registrazione occulta di una conversazione sul luogo di lavoro può essere considerata lecita solo se è strettamente pertinente, necessaria e strumentale alla difesa del lavoratore in un procedimento giudiziario o in vista della sua imminente instaurazione. In mancanza di tale nesso di…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.