Ricerca
Voci trovate: 654
Quotidiano
22 maggio 2025
Consulenza e assistenza stragiudiziale riservata agli avvocati
La consulenza legale e l'assistenza stragiudiziale connessa all'attività giurisdizionale possono integrare il reato di esercizio abusivo della professione di avvocato. È quanto emerge dalla lettura della sentenza 18734/2025 con cui la Sesta Sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato il v
L’Esperto
22 maggio 2025
Pagamenti stipendi e il principio di cassa allargato
Domanda - Il pagamento degli stipendi dei lavoratori ai fini fiscali segue il principio di cassa? Risposta - La risposta è positiva, il pagamento degli stipendi dei lavoratori ai fini fiscali segue il principio di cassa, secondo cui le retribuzioni devono essere dichiarate nell’anno in cui vengon
Fisco
22 maggio 2025
Bilanci 2024 e concordato preventivo biennale
I bilanci 2024, per i soggetti che vi hanno aderito, saranno i primi interessati dagli effetti del concordato preventivo biennale di cui al D. Lgs. 13/2024. Lo stesso dicasi per i modelli redditi ed IRAP 2025. Nel presente documento sono esaminate alcune implicazioni rispetto alla compilazione dell
Quotidiano
20 maggio 2025
Delega unica servizi telematici, deleghe già attivate valide fino al 2027
Con il Provvedimento Prot. n. 225394 del 20 maggio 2025 l’Agenzia delle Entrate ne ha modificato un altro di ottobre 2024 recante la disciplina della delega unica agli intermediari per l’utilizzo dei servizi online dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle entrate-Riscossione. La delega uni
Quotidiano
21 maggio 2025
Commercialisti. Competenza, diligenza e qualità delle prestazioni
La responsabilità disciplinare del commercialista è al centro dell’ordinanza n. 13271/2025 della Corte di cassazione – Seconda sezione civile, depositata il 19 maggio. Con tale pronuncia, gli Ermellini hanno reso definitiva la sospensione per tredici mesi dall’esercizio della professione inflitta
Quotidiano
20 maggio 2025
Il commercialista può pretendere l’onorario dall’amico
L'avvocato deve versare i compensi all'amico commercialista se non dimostra il precedente accordo sulla gratuità della prestazione ricevuta. È quanto emerge dalla lettura dell'ordinanza n. 13211/2025 della Seconda Sezione civile della Corte di cassazione, pubblicata il 19 maggio. Nel caso di spec
Quotidiano
20 maggio 2025
Concordato Preventivo Biennale, come compilare correttamente il Quadro RR
L’adesione al Concordato Preventivo Biennale per il periodo 2024-2025 ha un impatto diretto sulla determinazione della base imponibile ai fini dei contributi previdenziali INPS, che va indicata nel Quadro RR del modello Redditi 2025 PF. In particolare, il reddito rideterminato ai fini fiscali nel Qu
L’Esperto
20 maggio 2025
Dal forfettario al semplificato, via libera al CPB 2025-2026
Domanda - Un contribuente in regime forfettario che ha aderito al Concordato Preventivo Biennale (CPB) per il 2024, è fuoriuscito dal regime forfettario nel corso del 2024 per superamento della soglia di 100.000 euro ed è passato al regime semplificato. Per l’anno d’imposta 2024 compilerà gli ISA. P
Fisco
20 maggio 2025
Deontologia professionale
Le professioni regolamentate sono caratterizzate dalla coesistenza di codici ordinamentali e deontologici che hanno valenza vincolante per gli iscritti e legano intrinsecamente l’attività del professionista alla fiducia dei clienti ed alla salvaguardia della legalità.
Premessa I principi della
Quotidiano
16 maggio 2025
Agenzia delle Entrate, sito in tilt e code per precompilata e scadenze: Sogei comunica la proroga dei termini
Giornata critica per i professionisti fiscali: dalle ore 10:30 del 16 maggio 2025, i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate hanno subito un blackout totale, impedendo l’accesso alle funzionalità necessarie per l’invio della dichiarazione precompilata 2025 e per il rispetto di importanti scade
Voci trovate: 654