Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Venerdì 23 maggio sarà una giornata complessa per chi viaggia in treno: in programma uno sciopero nazionale che coinvolgerà il personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Trenitalia e Trenitalia Tper.
L’agitazione si svolgerà dalle ore 1:00 alle 23:59 e potrà causare ritardi, cancellazioni o variazioni di orario su numerose tratte ferroviarie in tutta Italia.
A comunicarlo è una nota ufficiale delle Ferrovie dello Stato che invita i passeggeri a verificare in anticipo lo stato dei collegamenti. Lo sciopero riguarda sia i treni a lunga percorrenza che quelli regionali: l’adesione del personale potrebbe variare, ma avrà comunque impatto in modo significativo sul servizio. Vediamo quali saranno i garantiti e le fasce orarie.
Come previsto dalla legge, saranno comunque garantiti i servizi minimi essenziali. In particolare, i treni continueranno a circolare durante le fasce orarie di maggiore affluenza, cioè:
L’agitazione sindacale era inizialmente prevista per venerdì 17 maggio, ma è stata revocata in seguito all’appello della Commissione di garanzia.
La decisione era stata presa per evitare disagi eccessivi in occasione dell’evento religioso di rilievo: la prima messa del nuovo papa Leone XIV, in programma domenica a Roma.
I passeggeri che desiderano rinunciare al viaggio possono chiedere il rimborso del biglietto: