GiusLavoro

Voci trovate:  445
Lavoro
28 marzo 2024

NASpI per il presidente del C.d.A.

La Corte di cassazione, respingendo un ricorso dell’I.N.P.S., ha chiarito che, ai fini della NASpI, l’obbligo di comunicazione di cui agli articoli 9…
Leggi l'articolo
Lavoro
21 marzo 2024

Estorsione nel rapporto di lavoro

Il Datore di lavoro non incorre nel reato di estorsione se subordina l’assunzione dell’aspirante dipendente all’accettazione di una retribuzione di…
Leggi l'articolo
Lavoro
14 marzo 2024

Infortuni sul lavoro. Responsabilità del prestanome

In tema di infortuni sul lavoro, in base alla lettura combinata degli artt. 2 e 299 del D.lgs. n. 81 del 2008, la titolarità solo formale della…
Leggi l'articolo
Lavoro
7 marzo 2024

Imprese artigiane: perdita dei benefici contributivi

Per le imprese artigiane operanti nel settore delle lavorazioni artistiche, il limite dimensionale, pari a 32 unità, rilevante ai fini della…
Leggi l'articolo
Lavoro
29 febbraio 2024

Tutela della lavoratrice madre: deroga al divieto di licenziamento

In ipotesi di fallimento dell’impresa, se sono in corso attività conservative in funzione di trasferimento a terzi dell’azienda, quest’ultima non può…
Leggi l'articolo
Lavoro
22 febbraio 2024

Furbetti del cartellino: la prova penale non è limitata dallo Statuto

La condanna penale a carico del dipendente pubblico che abbia attestato falsamente la propria presenza in servizio può fondarsi anche sui dati…
Leggi l'articolo
Lavoro
15 febbraio 2024

Contributi versati in eccesso: il Datore ha cinque anni per il rimborso

La Sezione lavoro della Corte di cassazione, recentemente, ha affrontato la questione concernente l’azione di ripetizione di indebito proposta dal…
Leggi l'articolo
Lavoro
8 febbraio 2024

L’alterco verbale può non bastare per il licenziamento

In tema di licenziamento disciplinare, nel caso in cui il fatto contestato al lavoratore, pur sussistente nella sua materialità, risulti privo di…
Leggi l'articolo
Lavoro
1 febbraio 2024

Licenziamento per g.m.o.: controllo del Giudice sulla ragione addotta dal Datore

In caso di soppressione di un unico posto di lavoro, ai fini del controllo sul giustificato motivo oggettivo, la ragione organizzativa e/o produttiva…
Leggi l'articolo
Lavoro
25 gennaio 2024

NASpI: decadenza per omessa comunicazione dell’attività autonoma antecedente

Chi abbia intrapreso un’attività lavorativa in forma autonoma prima della cessazione del rapporto di lavoro subordinato, non ha diritto alla NASpI, se…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  445